I vantaggi dell’iperammortamento – anche oltre il 60% di risparmio sull’investimento. La procedura per ottenerlo, inclusi il cosa ed il come, i tempi, la perizia e gli incentivi Industria 4.0 cumulabili.

RISPARMI ANCHE PIU’ DEL 60% SU MACCHINE ED IMPIANTI
I vantaggi dell’iperammortamento
L’iperammortamento – quando combinato con altre agevolazioni Industria 4.0 – consente un risparmio economico che può raggiungere il 70% – o piu’ – del costo per nuove macchine o impianti.
Questi valori fanno si’ che l’iper ammortamento sia una delle agevolazioni pubbliche piu’ elevate concesse negli ultimi anni.
Tuttavia occorre affrettarsi. Le vacanze estive sono ormai finite e inizia – salvo proroghe – l’ultimo quadrimestre utile per pianificare gli investimenti che godranno dell’iper ammortamento.

Lo scopo di questa guida
Questa guida non ha la pretesa di sostituire gli articoli specialistici per commercialisti che trovate sul Sole 24 Ore.
Tuttavia, sono convinto che risponda in modo semplice alle domande base delle aziende. Cosa che forse il Sole 24 Ore non fa.
Ma cominciamo dai numeri dell’iper ammortamento in se’ – ovvero senza ulteriori agevolazioni.

L’investimento – alcuni numeri sull’iper ammortamento
Di per se’, l’agevolazione permette alle societa’ di capitali di risparmiare il 36% del costo di investimento.
L’investimento viene recuperato nel periodo di normale ammortamento – di norma 8/10 anni.
Consideriamo ora che il minore utile dell’azienda per effettuare l’investimento comporta comunque un risparmio di imposte. Ecco allora che il beneficio totale per una societa’ di capitali raggiunge il 60%.
Piu’ propriamente, alla fine del periodo di ammortamento il costo effettivamente sostenuto dall’impresa sara’ stato solo il 40% del valore dell’investimento iniziale.
Per le societa’ di persone, l’agevolazione e’ ovviamente variabile a seconda dell’utile. ma può essere anche piu’ elevata.

E quando combino altre agevolazioni Industria 4.0?
In realta’ il valore dell’agevolazione complessiva può crescere ancora.
Infatti, oltre all’iperammortamento – e sugli stessi beni:
- Potete impiegare la Legge Sabatini
- Si possono ottenere interventi dei fondi di garanzia.
Con la Legge Sabatini potete quindi finanziare l’acquisto ad un tasso bassissimo – abbattimento del tasso di interesse del 3,575%.
Il risparmio nel pagamento degli interessi e la minore necessita’ di garanzie hanno un valore economico che può superare il 10% del costo di investimento – portando il totale al 70% circa.
Per le societa’ di persone, l’agevolazione e’ ovviamente variabile a seconda dell’utile. Ma può essere anche piu’ elevata.
Video – Iper ammortamento – La Perizia Industria 4.0
ACCEDERE ALL’IPERAMMORTAMENTO E’ SEMPLICE
La procedura
La procedura per accedere a questa agevolazione Industria 4.0 di per se’ non presenta difficolta’.
Bisogna:
- Verificare che l’investimento rientri in una delle circa 40 categorie previste dalla norma
- Curare la connessione al sistema informatico aziendale della macchina – od impianto – oggetto dell’investimento.

Cosa?
Sostanzialmente, sono ricompresi nell’elenco previsto dalla norma quasi tutti i principali investimenti in beni produttivi destinati:
- Alla manifattura – macchine e impianti produttivi in senso stretto
- Alla logistica – magazzini e impianti automatici
- Al monitoraggio e controllo dei processi.

Come?
In dettaglio, conviene comunque verificare con un professionista preparato se uno specifico investimento e’ tra quelli agevolabili.
Quali sono i problemi principali per far rientrare un investimento tra quelli agevolabili?
La pratica ci mostra che sono in realta’ legati all’integrazione dei flussi informativi con il sistema informatico – che gestisce la produzione.
Su questo punto molte aziende sono meno preparate. Inoltre, anche alcuni consulenti informatici non hanno l’esperienza necessaria all’integrazione.
Prima di aver completato l’investimento conviene quindi rivolgersi a professionisti esperti della materia. Meglio ancora sarebbe farlo sin dalle prime fasi.
Di se’ stessa, una consulenza sull’effettivo rispetto dei requisiti e’ un ottimo investimento.

LA PERIZIA INDUSTRIA 4.0
La perizia giurata
Ricordo che per investimenti oltre i 500.000 euro e’ richiesta una perizia giurata da parte di un tecnico abilitato.
Si tratta tipicamente un ingegnere, che deve verificare:
- L’avvenuta connessione del bene al sistema informatico di fabbrica
- Il rispetto di tutti i requisiti.

E fino ai 500.000 euro?
Molti commercialisti suggeriscono una perizia anche per beni di importo inferiore. Tuttavia, almeno in alcuni casi l’utilita’ di questo documento e’ discutibile.
In ogni caso un ingegnere serio non accettera’ mai di rilasciare una perizia giurata se non sono rispettati tutti i requisiti. Rispettati effettivamente, intendo.
In caso di controllo le multe per le aziende che non hanno rispettato la norma sono molto elevate. Quindi non conviene “fare i furbi”.

LE TEMPISTICHE
Il presente
Per quanto riguarda le tempistiche, entro il 2018 l’azienda deve pagare al fornitore perlomeno un anticipo – pari al 20% dell’investimento.
L’agevolazione sara’ fruibile gia’ dal 2019 se l’investimento viene completato entro l’anno 2018 – inclusa connessione ed eventuale perizia. In caso contrario, c’e’ tempo fino al 31 dicembre 2019 per installare e connettere le nuove tecnologie – ed eventualmente per ottenere la perizia – con uno slittamento dell’agevolazione a partire dall’anno 2020.

Il futuro
Circolano alcune voci circa una ulteriore proroga dell’iper ammortamento per un anno. Tuttavia le attuali difficolta’ nel ridefinire le politiche di spesa italiane rendono estremamente incerto questo scenario.
Chi ha investimenti programmati a breve farebbe quindi bene ad affrettarsi.

PERCHE’?
Complessivamente le aziende hanno un’eccellente possibilita’ per:
- Investire in tecnologie produttive moderne
- Ottenere un finanziamento agevolato che evita un elevato esborso iniziale
- Recuperare buona parte dell’investimento nel corso degli anni.
Si tratta chiaramente di una congiunzione di agevolazioni sicuramente di grandissimo interesse.
Come ricordato, e’ pero’ il caso di affrettarsi.
Occasioni come questa sono piu’ uniche che rare.

DOMANDE O ALTRE NECESSITA’?
Puoi commentare direttamente su questa pagina. I commenti mi fanno sempre piacere.
Se hai bisogno di chiarimenti od altro, contattami quando vuoi: contatti